Il fatto di disporre di un monolocale o comunque di un appartamento dalle dimensioni ridotte implica di per sé l’obbligo di sistemare la cucina in maniera meno invadente possibile, recuperando ogni centimetro di spazio per sistemare la zona letto e creare un piccolo soggiorno.

Ma è davvero un limite questo? Assolutamente no! Le cucine open space, anche in ambienti non molto grandi, possono essere di grande effetto, funzionali e curate nei minimi dettagli.

La scelta di disporre di una cucina open space è la soluzione ideale in ambienti piccoli con spazi ridotti, in quanto una parete divisoria potrebbe solamente essere d’intralcio influenzando negativamente l’ampiezza visiva dello spazio.

La cucina a vista infatti permette di declinare la funzionalità di due stanze in un solo ambiente, con soluzioni pratiche come il bancone della cucina all’americana a fare sia da piano lavoro che da tavolo da pranzo.