
Una delle principali discriminanti nel prezzo della tua cucina sarà determinato dal materiale dei mobili che andrai ad acquistare.
Se da un lato è giusto pretendere l’eccellenza, non dobbiamo dimenticare che quando si tratta di cucine economiche dobbiamo cercare il giusto compromesso tra prezzo e bontà delle componenti.

Tra i materiali più convenienti troviamo i laminati. Anche tra questi si possono riscontrare significative differenze di qualità e costo. Il laminato è un rivestimento simil-legno applicato solitamente a diversi tipi di materiali, come l’Mdf, il truciolato o il tamburato. Il laminato viene considerato come materiale scadente, ma è una convinzione errata: bisogna solo conoscerli e sapere quale scegliere.

I laminati per mobili da cucina cambiano secondo la lavorazione e delle resine. Giocano un ruolo molto importante non solo nell’usura del mobile, ma nell’estetica generale della cucina. Alcuni modelli di cucina componibili impiegano laminati di spessore 12/10 e numerose particolarità di design. Queste caratteristiche sono in grado di rendere le cucine economichequalitativamente più competitive rispetto ad altre cucine della stessa fascia di prezzo.

Nella scelta di una cucina economica oltre ai materiali dei mobili occorre fare attenzione anche alla scelta delle piastrelle cucina. A seconda che dobbiate rivestire una cucina moderna o una con uno stile più classico, sceglierete il materiale delle mattonelle o il rivestimento cucina in modo che sia resistente, che dia risalto all’ambiente complessivo, a tutti i mobili della cucina e alla personalità della stanza, con un occhio alla spesa complessiva richiesta. I rivestimenti cucina in cemento lucido ad esempio sono soluzioni abbastanza economiche, ma con una personalità piuttosto marcata per cui ad spesso non adatte alle cucine classiche.