
Un adagio cinese sostiene che nella casa di una famiglia felice semplici stoviglie di ceramica risplendano più della giada. Come si suole dire più recentemente nel mondo del design “less is more”.
Questo significa che l’importanza di una cucina non viene valutata in base al numero di mobili o accessori che la compongono, ma dallo stile, la qualità e la funzionalità delle sue componenti d’arredo.

Soprattutto se scegliamo di allestire la nostra cucina economica seguendo lo stile tipico delle cucine moderne. Il consiglio principale è quindi quello di chiarire quali siano le tue priorità, sapendo che comunque non ti potrai privare di alcuni elettrodomestici e componenti d’arredo di base, di cui dovrai valutare attentamente i prezzi.
La cosa importante è decidere quale stile adottare, partendo anche da pochi elementi scelti con molta attenzione.

Per questo ti consigliamo di iniziare da alcune soluzioni coordinate in laminato essenza legno. Queste proposte d’arredo sono un buon punto d’inizio per arredare una cucina sufficientemente completa. Sottolavello, anta lavastoviglie, cassetti, scolapiatti, pensili e piano laminato potranno garantire una valida base di partenza per definire il design della tua cucina. Potrai risparmiare senza rinunciare a funzionalità e stile, acquistando una cucina economica a un prezzo competitivo rispetto ad altre proposte di questo tipo. Scegliendo un modello di cucina economica preciso come punto di partenza scegliere le componenti aggiuntive diventerà più semplice.

La regola da seguire per completare il tuo arredamento cucina è di rimanere fedele a palette di colori e simmetria. Non sono forse i punti di forza per le scenografie dei migliori film di Wes Anderson?