Le regole fondamentali per creare degli angoli verdi.
Le piante da interno, veri e propri elementi d’arredo, hanno un ruolo fondamentale nel rendere l’ambiente armonioso e piacevole da vivere. Con la primavera cresce il desiderio di circondarsi di tanto verde, anche in casa.

Come posizionarle? Tenete conto del vostro arredamento, delle proporzioni dei locali, dei colori e soprattutto trovate il luogo e la luce migliori per avere piante ornamentali sempre rigogliose.
Raggruppate quelle che hanno alcune caratteristiche comuni: hanno le foglie maculate, verde metalizzato o verde chiaro? Sono delle stesse dimensioni o della stessa forma? Oppure create un insieme variegato e armonico mettendo insieme specie diverse.

Dove posizionarle? L’elemento fondamentale è che abbiano le stesse esigenze di luce e calore. Una delle cause principali del loro danneggiamento è la scarsa o eccessiva illuminazione. Visto che le più comuni piante d’appartamento sono di origine tropicale (felci, ficus, tronchetti…) è importante sapere che amano molto l’umidità e la luce. Devono essere sistemate quindi in luoghi luminosi, ma lontano da fonti dirette di calore, per non bruciare le foglie. Il luogo migliore è quello vicino alla finestra.
Le stanze più indicate sono soggiorno, studio e cucina; mentre ingresso e corridoio si prestano poco a ospitarle, sono in genere zone più scure.
In cucina, naturalmente, stanno benissimo le piante aromatiche: basilico, rosmarino, salvia e menta che contribuiscono anche a profumare l’ambiente.

Questione di pareti. Se il colore delle pareti di casa è scuro, meglio scegliere piante dalle foglie leggere e delicate come le felci. Al contrario se è chiaro o bianco – che per di più riflette molta luce – sarà un ottimo sfondo per piante molto variegate e di un bel verde intenso. Per locali rivestiti con carte da parati molto decorate, scegliete quelle con foglie semplici e di un delicato colore verde mela, come l’Asplenium nidus.
In vacanza. Discorso a parte per le piante grasse che vanno posizionate in qualunque ambiente asciutto e fresco della casa, dove arrivi molta luce naturale, anche diretta. Nessun problema a lasciarle da “sole” per alcuni giorni.
Mentre per le piante da interno, in vista delle vacanze estive, se possibile è meglio scegliere l’esposizione a nord, collocandole in un posto fresco, così le loro necessità di umidità si ridurranno.