
Grande o piccola che sia, la cucina è uno degli ambienti della casa che sicuramente necessita di maggiore organizzazione. Non solo vi trascorriamo tanto tempo, ma soprattutto deve ospitare una miriade di oggetti, spesso anche voluminosi, che rendono indispensabile sfruttare tutti gli spazi e le altezze disponibili.

Tra pentole e padella, piatti e posate, scolapiatti, utensili, bicchieri, accessori cucina e barattoli per confezionare cibi e bevande di ogni tipo, l’ordine e l’organizzazione dei pensili da cucina, se ben sfruttati, possono aiutarci a rendere più pratiche e funzionali tutte le attività che vi svolgiamo ogni giorno.

Il segreto? Cercare il giusto equilibrio tra comodità e stile. Vediamo come con 5 preziosi consigli sull’organizzazione dei pensili cucina.

- elimina il superfluo: tutto ciò che non usiamo più? Disfiamocene, magari regalandolo ad amici, familiari o a chi può averne bisogno. Questo accorgimento vale non solo per accessori, utensili e stoviglie, ma anche per gli elettrodomestici che non funzionano più;
- massimizza gli spazi: sfrutta ogni angolo disponibile, progettando ogni dettaglio. Parola chiave: accessibilità! E ricorda: per moltiplicare lo spazio, suddividilo con divisori e contenitori;
- utilizza barattoli trasparenti per cibi e spezie. Non dimenticare di applicare etichette personalizzate per riconoscere immediatamente gli ingredienti;
- appendi gli utensili da cucina più utilizzati: non solo sono gradevoli alla vista, ma saranno sempre anche a portata di mano;
- ricordati di sfruttare anche lo spazio in altezza, con ripiani, colonne e contenitori più alti.