25.3 F
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_img
Home Consigli Mobili cucina ed elettrodomestici: come sfruttare tutti gli spazi

Mobili cucina ed elettrodomestici: come sfruttare tutti gli spazi

0
Mobili cucina ed elettrodomestici: come sfruttare tutti gli spazi

Organizzare in maniera pratica e funzionale la cucina richiede una progettazione attenta di spazi e dimensioni. Oltre a come disporre i pensili in cucina, questo vale anche per la scelta di mobili ed elettrodomestici da cucina: la loro tipologia e la loro sistemazione ne determinerà l’impatto visivo e la praticità.

Prima di valutare le dimensioni dei mobili e degli elettrodomestici da scegliere per la vostra cucina, è necessario fare i conti con le misure della stanza. In particolare, bisognerebbe partire dalla disposizione di 3 elementi fondamentali, il cosiddetto “triangolo di attività”: piano cottura, frigorifero e lavandino. Le distanze tra questi elementi devono essere definite con chiarezza in modo da rendere fluide e senza ostacoli le attività che si svolgono in cucina.

Da qui in poi si potrà procedere con la scelta dei vari mobili, pensili cucina, cassettiere, mobiletti da cucina e i vari elettrodomestici necessari per la preparazione dei cibi. Gli elettrodomestici in cucina possono essere scelti in due grandi tipologie:

  • freestanding: cioè a libera installazione;
  • incassati nel top della cucina, di cui prenderanno l’aspetto generale, poiché rivestiti con gli stessi materiali.

La scelta dell’una o dell’altra tipologia condizionerà anche l’estetica dei mobili cucina, dei pensili e lo stile di tutto l’arredamento. Naturalmente, in una cucina le due tipologie installazioni possono coesistere. Oggi poi, come confermato anche a Eurocucine, gli elettrodomestici da cucina stanno diventando sempre più smart ed ecosostenibili. Grazie all’innovazione tecnologica, sono in grado di integrare più funzioni, essere multitasking e soprattutto controllabili a distanza, con smartphone e tablet.

Open chat
1
Salve!
Possiamo aiutarti?