E se ho una cucina piccola posso mettere la penisola? Abbiamo già parlato di come ottimizzare gli spazi e arredare una cucina piccola: come abbiamo avuto modo di vedere si tratta spesso di gestire bene la fase di progettazione delle metrature, dei ripiani, di sfruttare le capacità dei mobili stessi.

Se avete una cucina particolarmente piccola in cui comunque desiderate inserire una penisola, vi consigliamo di procedere come segue.

  • considerate l’effettivo spazio di manovra, per gestire le basi della sezione che andrà montata sulla parete parallelamente alla superficie della penisola, e le basi della penisola stessa
  • nel caso in cui abbiate una cucina con spazi minimi a disposizione, dovreste scegliere una penisola con solo piano (per un massimo di 65 cm di profondità), senza vani contenitori
  • l’altezza da terra del piano-penisola dovrà essere la stessa delle altre basi; inoltre poiché la penisola è solitamente più alta rispetto ad un normale tavolo da cucina, sarà necessario dotarsi di alti sgabelli invece delle sedie.

Esiste anche l’opzione cucina con penisola estraibile, nel caso di spazi estremamente sacrificati, in cui praticamente il tavolo viene riposto ed estratto da un ripiano contenitore, una soluzione pratica, salvaspazio e che cambia in tempo reale a seconda delle esigenze.