Nell’angolo della cucina si dovrà decidere quali elementi installare, se il piano cottura angolare, il top cucina oppure un lavello angolare, pezzi speciali realizzati su misura assecondando le misure a disposizione del cliente e i suoi gusti.

Un lavello cucina angolare consente di inserire un ripiano per asciugare le stoviglie proprio in nell’angolo, una soluzione ben progettata che sfrutta meglio lo spazio disponibile, rende pratiche le attività in cucina, facile da gestire e da pulire. Un lavello per cucina angolare viene presentato spesso con due vasche e può avere uno scolapasta, ma se non ci sono metrature sufficienti si consiglia di rinunciare ad una vasca e mettere uno sgocciolatoio.

Rispetto al lavello della cucina, è più insolito trovare un piano cottura collocato in corrispondenza dell’angolo della cucina. Anche nelle cucine angolari moderne, dal momento che l’angolo funge da perno centrale della stanza, si preferisce installarvi un lavello, perché per sua configurazione ha già una disposizione su due lati. In ogni caso è sempre consigliato avere vasca del lavello, sgocciolatoio, piano cottura e superficie di lavoro tra loro adiacenti.

Si può comunque optare per un piano cottura angolare, magari con quattro bruciatori, un ripiano centrale per la piastra elettrica o una superficie per appoggiare le pentole.