Quali sono i vantaggi di una cucina con penisola?

Se avete progettato la zona cucina e soggiorno nella vostra casa come un ampio open space, potrete concedervi il lusso di scegliere una cucina con penisola, l’ideale per separare e al contempo unire l’area cucina dal soggiorno donando un certo dinamismo alle due stanze unite. Praticamente avrete un soggiorno… con cucina: una scelta d’arredo che produce un unico grande ambiente, ben ripartito, elegante, ordinato e con una continuità stilistica fra living e cucina.

Un vantaggio pratico di chi sceglie cucine con penisola è quello di avere un bancone per la colazione o un piano snack sempre disponibile e proprio accanto ai fornelli. La possibilità di cucinare e consumare pasti veloci dona all’ ambiente un’aura conviviale e piacevole, per cui verrà naturale adottare la penisola come tavolo da cucina.

Infatti l’installazione di una penisola in cucina, di dimensioni adeguate, risolve il problema tavolo visto che questa può sostituire egregiamente il tavolo da pranzo soprattutto quando non c’è posto per un questo mobile.

In una cucina moderna con penisola si apprezza appieno la convivialità, cucinare diventa un’attività ricreativa e un momento condiviso da tutta la famiglia: cucinare, mangiare, chiacchierare, spostarsi nel vicino soggiorno dove i bambini possono giocare sotto il controllo dei genitori mentre sono ai fornelli intenti a preparare la cena.

La penisola in cucina ha inoltre gli stessi vantaggi dell’isola, quando tuttavia non si ha una metratura adeguata per una cucina con isola o perché nel rinnovare l’arredo in cucina un’eventuale configurazione a isola comporta lavoro troppo lunghi e gravosi.

Quindi, la penisola semplifica in qualche misura gli interventi necessari nel cambiare una cucina: dal momento che la penisola funge da top cucina e piano di lavoro, non occorrerà di conseguenza intervenire sugli impianti.