Personalizzazione, ottimizzazione degli spazi, facilità di riparazione. Sono essenzialmente questi i vantaggi di una cucina su misura, e se ci pensiamo bene sono 3 fattori considerevoli che possono influenzarci nella scelta di una cucina.

Le cucine su misura sono da sempre sinonimo di artigianalità e qualità. Grazie al lavoro esperto di falegnami e artigiani, in una cucina su misura le dimensioni e le forme non hanno più limitazioni. Spesso infatti è necessario fare i conti con spazi non sempre ampi, e la cucina deve contenere tantissimi mobili, il piano cottura, elettrodomestici e oggetti, oltre che essere un luogo accogliente per la condivisione dei momenti familiari. Ovviamente, è necessario affidarsi ad esperti di progettazione per poter essere sicuri non solo di sfruttare tutti i centimetri a disposizione ma anche di realizzare ambienti attuali e tecnologicamente innovativi con soluzioni all’avanguardia, soprattutto per una cucina su misura piccola.

La personalizzazione di una cucina su misura non riguarda unicamente le dimensioni e la disposizione di mobili da cucina ed elettrodomestici. Esiste anche una grande quantità di materiali tra cui poter scegliere per rendere unica la propria cucina su misura. Laminati, gres porcellanati, resine, lacche, solid surface e così via: grazie alle loro combinazioni è possibile ottenere uno stile irripetibile e originale. Si privilegia quindi la creatività del modello e la totale facoltà di scelta del materiale si concretizza inoltre nella possibilità di adottare soluzioni diverse anche dal punto di vista della sua qualità: è quindi possibile scegliere materiali per i rivestimenti della cucina più o meno pregiati e più o meno costosi all’interno di un’ampia gamma.

Altro elemento da considerare tra i plus di scegliere una cucina su misura è che quasi tutti i prodotti per i rivestimenti, le strutture (mobili, pensili, armadiature…) e le attrezzature (cestelli, cerniere, comandi…) restano per lungo tempo in produzione. In questo modo, sarà più facile reperirli qualora decidessimo di rinnovare o modificare quelli che abbiamo scelto durante la progettazione della nostra cucina su misura.

La scelta di una cucina su misura comporta però anche numerosi contro. Tra gli svantaggi di una cucina su misura sicuramente c’è il prezzo: quanto costa una cucina su misura? Bisogna infatti mettere in preventivo una spesa che comprenda, oltre ai materiali, anche l’impiego di uno o più professionisti con esperienza, dal progettista all’artigiano. La ricerca dell’originalità porta con molta probabilità a un aumento dei costi di realizzazione. Solitamente, i materiali di nicchia, tecnologici, o comunque rari e belli, hanno prezzi più elevati.

Non ultimo, va considerato il tempo di consegna. Dalla progettazione alla realizzazione di una cucina su misura complessa possono trascorrere tempi molto lunghi. Un progetto personalizzato comporta la realizzazione di diverse bozze e proposte, prima di  giungere alla decisione finale. Nonostante questi punti di debolezza, la cucina su misura è decisamente una valida scelta se abbiamo bisogno di sfruttare tutti gli spazi disponibili e se vogliamo rifarci a un design esclusivo e ad arredamenti su misura.