25.3 F
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_img
Home Consigli Cucine componibili: i vantaggi della libertà

Cucine componibili: i vantaggi della libertà

0
Cucine componibili: i vantaggi della libertà

Ai nostri giorni, le scelte di arredamento contemporanee per ogni ambiente puntano sempre di più a raggiungere un accattivante compromesso tra eleganza e funzionalità, che sia in grado di realizzare, al tempo stesso, un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Ciò diventa assolutamente cruciale quando il design da progettare è quello della cucina, visto che è proprio qui che la famiglia si riunisce per i pasti della giornata, riceve gli amici, organizza i pranzi di Natale. Ecco dunque perché agli arredi di questo ambiente si richiede di essere comodi e pratici, oltre che esteticamente gradevoli, dato che il più delle volte la cucina è aperta sulla zona living, creando così uno spazio unico.

E’ proprio per ovviare a tutte le problematiche di misure cucina, dimensioni, stile e vincoli impiantistici che ci viene in aiuto l’industria di settore che produce cucine componibili, adattabili a ogni ambiente, in varie misure e finiture, rispettando delle dimensioni di base che permettono l’alloggio di elettrodomestici da incasso e l’inserimento di accessori ormai indispensabili in una cucina moderna. Una soluzione che porta con sé numerosi vantaggi che risultano fondamentali in fase di decisione.

I punti di forza di una cucina componibile sono svariati. Andiamoli a scoprire:

  • design contemporaneo: per valorizzare il proprio brand, sono sempre di più le top aziende produttrici di cucine che incaricano architetti e interior designer di fama internazionale, affinché realizzino modelli sempre più accattivanti e di tendenza. Per il cliente questo è traducibile in nessun costo di progettazione e in un’ampia scelta di materiali e colori nuovi. Infatti, i cataloghi delle cucine componibili sono aggiornati molto di frequente e i nuovi modelli sono consultabili online e visibili in esposizione negli showroom;
  • facilità di montaggio: essendo standardizzate, le predisposizioni ad allacci, collegamenti meccanici e brevetti appositi, rendono il montaggio semplice l’installazione anche a personale non specializzato;
  • pronta consegna: i tempi di consegna, a meno che per particolari eccezioni, di una cucina componibile non sono mai lunghi e la disponibilità è quasi sempre immediata. Tra i modelli già disponibili in magazzino e quelli che richiedono soluzioni più complesse, la fornitura solitamente avviene nell’arco di 30-60 giorni lavorativi;
  • prezzi concorrenziali: uno dei motivi per cui solitamente si propende per una cucina componibile è in primo luogo economico. Visto che nascono da una produzione di tipo industriale, e che la forte concorrenza nel settore dell’arredamento spinge le grandi aziende produttrici di cucine a realizzare modelli con materiali sempre meno costosi, i prezzi delle cucine componibili possono raggiungere anche cifre abbordabili, fattore che spesso incentiva nella scelta giovani coppie o famiglie.

Insomma, oggi è sempre più comune riuscire a realizzare composizioni personalizzate anche utilizzando elementi di serie, grazie alla modularità, alla grande varietà di misure e dimensioni a disposizione, ricorrendo solo in minima parte a pezzi fuori standard. La scelta di una cucina componibile piuttosto che di una cucina su misura, che sia una cucina classica o una cucina moderna, si rivela ottimale per convenienza, componibilità, innovazione estetica e tecnologica e praticità di montaggio e di manutenzione. Grazie a una produzione di tipo industriale infatti, materiali e tecnologie utilizzati per le cucine componibili sono dei più innovativi, e sicuramente più economici di quelli proposti per le cucine su misure. Anche il design è più moderno e funzionale, essendo le aziende di cucine molto attente alle tendenze dell’arredamento contemporaneo.

Open chat
1
Salve!
Possiamo aiutarti?