La cucina bianca non passa mai di moda, come sostenuto anche da un articolo del Living Corriere. In effetti, chi potrebbe mai affermare il contrario? La cucina bianca è un vero e proprio evergreen a cui ispirarsi quando si decide l’arredamento in cucina, come accostare tra loro mobili, pensili ed elettrodomestici. Non mancano sicuramente oggi le idee e le suggestioni dal momento che le riviste del settore sono popolate di esempi e di configurazioni di cucine in bianco: infatti l’arredo bianco in cucina è una tendenza incontrastata da diversi anni, avendo in questo modo creato un’eredità di soluzioni progettuali a cui ispirarsi.
I mobili delle cucine bianche sono un must have, nato in origine per arredare soprattutto cucine moderne e idee di arredo contemporaneo. Il successo della cucina bianca è stato così immediato e mainstream da aver contagiato anche altri stili di arredo in cucina. Il bianco oggi è tra i colori cucina preferiti anche nei modelli di cucine classiche, in quelle rustiche, nelle cucine shabby chic.

Cucine bianche moderne
Le cucine bianche moderne sono una soluzione molto amata e richiesta, soprattutto dal pubblico più giovane ed in procinto di arredare casa. Il moderno in cucina ha introdotto una tendenza dominante, grazie all’immediato abbinamento del bianco alle forme minimal ed alle linee essenziali che ricorrono nelle cucine moderne più estreme.
Insieme alle pareti in cucina, che di solito si consigliano bianche, la cucina bianca è la soluzione proposta a chi vuole uniformare armonicamente lo stile dell’arredamento in tutta la casa. Di cucine bianche moderne sono pieni i cataloghi dei principali produttori di cucine italiane, i magazine di arredamento e di design. Bianco e moderno fanno praticamente rima anche nell’arredamento della cucina, che si tratti di una cucina di grandi dimensioni, di una cucina piccola, di cucine economiche.

Cucine bianche rustiche
Le cucine bianche rustiche rispondono ad un preciso gusto molto apprezzato e democratico, che mette d’accordo anche le preferenze e le aspettative più complesse, benché nasca per arredare le case di campagna o montagna. Ad oggi questo pregiudizio è completamente superato: all’insegna della commistione di stili e moduli, le cucine bianche rustiche e le cucine country si ritrovano sempre più spesso anche negli appartamenti in città, adeguandosi con personalità a molteplici stili d’arredo e gusti, nobilitando il contrasto tra le proprie linee calde e quelle dei complementi d’arredo più innovativi ed essenziali.

Cucine bianche shabby chic
Le cucine bianche shabby chic sono l’evoluzione dello stile classico e rustico in cucina, una tendenza che si è affermata di recente tra chi cerca soluzioni di cucina al contempo classica, romantica ed elegante. I designer di tutto il mondo si sono adoperati nella progettazione di mobili dallo stile shabby, che trova nella cucina la sua massima espressione. La cucina bianca, se in stile shabby, è espressione di un gusto delicato e classico, che ricorda gli arredi delle cucine di vecchi casolari coniugato allo stile provenzale.