L’integrazione tra l’ambiente cucina e quello del soggiorno è sempre più apprezzata tra i progettisti di interni che, concretizzando di fatto un visione dell’interior design decisamente contemporanea, propongono delle soluzioni di indubbio fascino e praticità che permettono la perfetta condivisione ed ottimizzazione degli spazi.

Gli ambienti separati offrivano certamente dei lati positivi, come ad esempio l’isolamento degli odori. La cucina era relegata ad ambiente unicamente funzionale, progettata solo per la preparazione dei cibi e il suo arredo poteva essere completamente slegato dal resto della casa, senza un comune filo conduttore. Ma il vivere moderno ha totalmente rivoluzionato questo concetto e la cucina open space è diventata un’esigenza. Basta spazi ristretti o angusti, la nuova tendenza è l’apertura al soggiorno e a tutta l’area living, in un ambiente più ampio e luminoso.

Spesso però diventa necessario delimitare le zone, per diversificarle a seconda della loro funzione. Ci sono molte soluzioni più o meno visibili per dividere visivamente gli spazi in una cucina open space con soggiorno e delimitare lo spazio.

Pareti scorrevoli permettono di dividere o unire gli ambienti a seconda dell’occorrenza: basta un gesto per ridurre o ampliare gli spazi.
Bancone o isola per delimitare la zona della cucina: un’ottima soluzione per ottenere anche un piano di lavoro più ampio.

Pareti vetrate per separare senza dividere: questa è una tra le tendenze più in voga del momento. D’ispirazione industriale, le pareti vetrate separano gli ambienti lasciandoli uniti: la trasparenza del vetro sfrutta i fattori positivi dell’ambiente unico dando però la possibilità di possedere zone distinte.
Colonne o strutture portanti per scandire lo spazio dividendo le aree.
Soffitto anche gli abbassamenti e i decori a soffitto aiutano a suddividere gli ambienti e a percepire gli spazi come divisi.

Cartongesso con cui è possibile far costruire piccole pareti o muretti che diano l’idea di una suddivisione dello spazio senza chiuderlo totalmente. Attrezzare la parete con mensole o nicchie, sarà una soluzione decorativa e funzionale.