
Il soggiorno si veste di una duplice funzione: lavoro e relax.
Una parete attrezzata e arredata per il soggiorno può trasformarsi in un angolo studio dove poter lavorare, fare i compiti o semplicemente leggere un buon libro: se hai problemi di spazio sappi che, con le giuste soluzioni di arredo per il soggiorno, non è sempre necessaria un’intera stanza da dedicare allo studio!

Gli arredi di cui non puoi fare a meno sono: una scrivania (o un piano scrittoio), delle mensole e dei vani a giorno (o chiusi) dove poter riporre tutto il materiale quando hai terminato il tuo dovere.
Spesso però diventa necessario delimitare le zone, per diversificarle a seconda della loro funzione. Ci sono molte soluzioni più o meno visibili per dividere visivamente gli spazi in una cucina open space con soggiorno e delimitare lo spazio.

Pareti scorrevoli: permettono di dividere o unire gli ambienti a seconda dell’occorrenza: basta un gesto per ridurre o ampliare gli spazi;
Bancone o isola: per delimitare la zona della cucina: un’ottima soluzione per ottenere anche un piano di lavoro più ampio;
Pareti vetrate per separare senza dividere: questa è una tra le tendenze più in voga del momento. D’ispirazione industriale, le pareti vetrate separano gli ambienti lasciandoli uniti: la trasparenza del vetro sfrutta i fattori positivi dell’ambiente unico dando però la possibilità di possedere zone distinte;
Colonne o strutture portanti: per scandire lo spazio dividendo le aree;
Soffitto: anche gli abbassamenti e i decori a soffitto aiutano a suddividere gli ambienti e a percepire gli spazi come divisi;
Cartongesso: è possibile far costruire piccole pareti o muretti che diano l’idea di una suddivisione dello spazio senza chiuderlo totalmente. Attrezzare la parete con mensole o nicchie: una soluzione decorativa e funzionale.

La zona studio è stata ricavata grazie all’inserimento di una piccola scrivania che si fonde perfettamente con il resto dell’arredo. Mensole per riporvi libri dvd o oggetti decorativi e cassetti danno vita a un comodo angolo studio o lavoro.
Anche in questo caso la personalizzazione è un must per creare un ambiente su misura per te e le tue esigenze. Idee creative che arredano lo spazio del soggiorno, linee essenziali che definiscono lo stile dell’intera stanza o si adattano armoniosamente al resto degli arredi della casa.