
In un ambiente come la cucina, dove si lavora e vive la maggior parte del tempo, è molto importante la comodità.

Per questa ragione la scelta della sedia è una questione fondamentale. Molto spesso questo elemento è già coordinato con la cucina, ma se vuoi optare per un modello diverso ecco le principali regole da seguire.

Caratteristiche funzionali.
Le sedie devono essere pratiche, comode e poco ingombranti.
Il primo elemento da considerare è il comfort: questa caratteristica è strettamente personale, quindi non ti resta che provare i diversi modelli per trovare quello adatto a te.
Non meno importanti sono le questioni che riguardano resistenza, leggerezza e maneggevolezza, proprio perché ti capiterà di spostarle spesso, per pulire l’ambiente o in occasione di una cena con amici.
Per quanto riguarda il materiale, meglio sceglierlo facilmente lavabile, ma ormai quasi tutti i modelli garantiscono questa qualità.

La dimensione ideale è quella che consente di lasciare liberi 25/30 cm tra seduta e piano, anche quando si tratta di sgabelli.
Sono inoltre preferibili modelli senza braccioli, perché si possono accostare al piano e sono anche più facili da spostare e hanno larghezza inferiore.