La tendenza del momento si chiama “mix and match” e ha contagiato il mondo dell’arredamento. Detta anche “cross over“, parla di contaminazioni trasversali e stili mescolati.

La cucina è un ambiente composto di molti elementi – ante, piani, elettrodomestici – spesso in materiali diversi. Questa caratteristica può essere sfruttata positivamente per abbinamenti sperimentali, anche molto contrastanti. Se legno e piastrelle sono un binomio indissolubile, possono esserlo anche acciaio e legno.

Infatti, moderni elettrodomestici in acciaio si integrano perfettamente con mobile di legno, creando un effetto country-moderno sopratutto nel caso di ambienti open-space, dove sono molto richiesti mobili polifunzionali.
Anche il contrasto quindi accentua lo stile.

In un ambiente dove si usa spesso il contrasto tra materiali e colori, scegliere i dettagli giusti può servire a sottolineare lo stile. Quando, come spiegato sopra, il legno è accostato al moderno acciaio, si ottiene un effetto particolare con un accessorio classico come un candelabro o una lampada (coordinato con il legno e in contrasto con l’acciaio). In una cucina superdecorata si ottiene un effetto di equilibrio perfetto se la si accosta a tonalità (delle pareti e dei pavimenti) molto più minimali.
Ma ci si può comunque sbizzarrire con accessori come piccoli elettrodomestici vintage.